Benvenuti su criceti scortesi in 72 dpi
a metà strada tra un riordino mentale e un dispositivo di impegno*
Welcome to unfriendly hamsters in 72 dpi – read this article in English
Ciao. Come tutti quanti sull’internet ho moltissime opinioni e la necessità fondamentale di condividerle con il mondo intero.
1. Come [è iniziato]
Un mese fa ho letto un articolo sulla nuova copertina di Vogue di settembre e non mi è piaciuto. Ho pensato: come sarebbe bello se qualcuno scrivesse ciò che vorrei leggere io. Così ho passato una settimana a scrivere possibili titoli di articoli che mi piacerebbe leggere e sono finita con un totale di 131. È improbabile che li scriva tutti e 131, ma se riuscissi a scriverne il 63% sarebbero la bellezza di 82.53 articoli, il che non è male per niente.
2. Chi [se ne frega]
Nella peggiore delle ipotesi, nessuno. Ma almeno potrò leggere le cose che vorrei leggere.
3. Che [argomenti]
Metafisica del ritocco. Consumismo senza senso. Distopie nel tardo capitalismo. Cristianesimo un po' eretico. L'internet. Arte e cultura per incolti. Più altre cose che non sono riuscita ancora a categorizzare.
4. Quando
Tutte le settimane. O almeno questo è ciò che mi piacerebbe pensare, immediatamente creando una situazione ad alto rischio di fallimento per nessunissima ragione al mondo. Vabbè dai, diciamo ogni dieci giorni.
5. dove
Beh, indovina un po’? Esatto, hai indovinato: qui.
6. Perché
Un conto è pensare le cose e un altro conto è scriverle. Quando penso non devo elaborare granché. I pensieri possono essere ridondanti, verbosi, confusionari. Ma quando scrivo invece devo fare ricerca, provare, tagliare fino all’essenziale, spiegare tutto e renderlo anche divertente a leggere. Quindi alla fin fine scrivo per riordinarmi la mente.
*Un commitment device è (…) un modo per forzarsi a seguire un piano d'azione che non si vuole seguire, pur sapendo che la cosa giusta da fare è seguirlo. Da Wikipedia